Microsoft immagina l’ufficio del futuro in cui i dispositivi tecnologici “portatili”, come i suoi Surface, saranno il mezzo centrale della produttività in ufficio. La collaborazione con Steelcase punta sull’idea di come il design di spazi e mobili per ufficio si adatti perfettamente all’utilizzo dei nuovi dispositivi che, con la loro rapida evoluzione, stanno modificando radicalmente il modo di lavorare delle persone. All’interno di ... 
Le ragioni possono essere diverse, ma ad un certo punto la ristrutturazione di un ufficio diventa un passaggio obbligato. Potrebbe essere cambiata l’attività svolta, oppure variato il numero dei collaboratori. Potrebbe essere passato diverso tempo dall’ultima “rinfrescata”, oppure arrivato il momento di dare una nuova immagine di sé. Le motivazioni che portano un’azienda a mettere in conto una ristrutturazione dei ... 
Gli uffici open-space, considerati per anni come la nuova frontiera dell’architettura lavorativa, ultimamente si rivelano invece come un esperimento funzionato a metà. Confusione, distrazioni, maggiore rischio di contrarre virus. Il modello degli uffici open-space ha dimostrato nel tempo di avere qualche pecca. Nati per stimolare la condivisione di idee, l’aiuto tra colleghi, le relazioni interpersonali e per abbattere i costi ... 
Sono sempre più le aziende che propongono stratagemmi di design per preservare la privacy dei lavoratori. Una luce verde o rossa sulla scrivania o sullo schermo del pc, accesa nei momenti di maggiore concentrazione, impedisce di avvicinarsi ai colleghi. Ed evita discussioni inutili Lo stratagemma più diffuso è quello delle cuffie. Attaccate alle orecchie come ventose, sin dal momento dell’entrata ... 
Forse un po’ meno eleganti, ma più colorati e ricchi di fiori. È così che dovrebbero essere gli ambienti di lavoro. Altro che stanze asettiche e spartane, magari arredate con pochi oggetti. Se l’ufficio è “allegro” e soprattutto “verde”, infatti, i dipendenti sono più produttivi. A stabilirlo è uno studio condotto da un team internazionale e diretto dai ricercatori dell’Università di Exeter ... 